MYCOX REM

Soluzione nutrizionale per combattere la contaminazione

da micotossine negli allevamenti di bovini da ingrasso

Mycox Rem_soluzione nutrizionale per prevenire e combattere la contaminazione da micotossine

MYCOX REM – SOLUZIONE NUTRIZIONALE PER COMBATTERE LA CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE NEGLI ALLEVAMENTI DA INGRASSO

Negli ultimi anni abbiamo capito quanto sia importante svolgere una costante e accurata azione di monitoraggio di tutti quei componenti che alimentano i nostri animali e possono apportare sostanze indesiderate.

A causa dell’andamento meteorologico primaverile-estivo in nord Italia (caratterizzato da temperature miti ed abbondanti piogge), ci troviamo ad affrontare un’emergenza micotossine che riguarda principalmente le tossine generate da attacchi diffusi di Fusarium. Sebbene FUSARIUM sia un fungo ubiquitario, si moltiplica velocemente in presenza di umidità elevata e temperature fresche.

L’EMERGENZA MICOTOSSINE DEVE PREOCCUPARE GLI ALLEVATORI

Le micotossicosi rappresentano un gravissimo problema sanitario ed economico nell’allevamento del bovino a prescindere dall’indirizzo produttivo carne o latte.
Le micotossine alterano la funzionalità ruminale, determinano malassorbimenti a livello intestinale, cui consegue una minore disponibilità di nutrienti essenziali per l’attività immunitaria e per sostenere le adeguate performance produttive.

La presenza di micotossine promuove altresì la produzione di specie reattive dell’ossigeno sia a livello locale che sistemico, con conseguenti effetti citotossici e di deplezione delle riserve di antiossidanti.

La sintomatologia che manifesta l’animale, o molto più frequentemente la mandria, è inoltre decisamente complessa in quanto molto diversa in termini di gravità e molto varia per quanto riguarda le manifestazioni cliniche, poiché diverse micotossine sono prodotte spesso contemporaneamente da più ceppi fungini, dando origine a sinergie ancora non del tutto definite e codificate.

Gli effetti negativi causati dalla micotossicosi su una mandria sono i seguenti:

EFFETTI NEGATIVI SULLO STATO DI SALUTE (MORTALITA’ E MORBILITA’)

FUNZIONE DEL RUMINE COMPROMESSA

CRESCITA SCARSA E PESO RIDOTTO

SOPPRESSIONE IMMUNITARIA

Il programma MYCOX REM di GRANDA TEAM:

LEGA – NEUTRALIZZA – TRASFORMA

le molecole di micotossine

In particulare:

Particelle di argilla minerale – LEGANO LE MICOTOSSINE “POLARI”

Componenti della parete del lievito – LEGANO LE TOSSINE E I BATTERI PATOGENI

Pacchetto di nutrienti microbici – AIUTA I TESSUTI E LA PROLIFERAZIONE DI MICROFLORA BENEFICA

Componenti biologicamente attivi – AGISCONO SULLE MICOTOSSINE RENDENDOLE INATTIVE E NON DISPONIBILI

OBIETTIVI:

In presenza di micotossine nel mangime, il trattamento con MYCOX REM può apportare:

Maggior assunzione di mangime

Migliori tempi di crescita

Maggiore fertilità 

Minor mortalità di figliate e mandria

Migliore stato di salute

MICOTOSSINE MAIS
Pastone mais_micotossine

UN TEST DI CAMPO

CASO 1: Bovini da carne con razione alimentare a base di insilati

  • 2500 maschi francesi (Limousine, Charolaise, Aubrac, Saler e incroci)
  • Peso medio all’ARRIVO: 420 Kg
  • Incremento Ponderale Giornaliero Medio di 1.420 kg/d
  • Alimentati con una razione a base di insilati
  • Divisi in 2 gruppi nella fase di ingrasso:

1. Gruppo CONTROLLO trattati con un inattivante di micotossine generico (Clinoptilolite) alla quantità di 100 g/capo/giorno

2. Gruppo test trattati con un inattivante di micotossine tecnologico (MYCOX REM di Granda Team) alla quantità di 10 g/capo/giorno

SCENARIO AZIENDALE

Accertata presenza di micotossine negli insilati aziendali e nelle diete:

Micotossine_Mycox rem

Problematiche riscontrate sugli animali:

  • bassa ma costante incidenza di animali affetti da necrosi della coda
  • edema dello scroto e degli arti posteriori
  • problemi dell’apparato locomotore
  • meteorismo con cadenza pressoché settimanale
  • riduzione della consistenza fecale

Nella tabella sottostante, i risultati sull’andamento mensile delle performance produttive e dei problemi sanitari riscontrati sull’intera mandria e nei due gruppi sperimentali dopo l’inizio della somministrazione degli inattivanti di micotossine:

PERFORMANCE DI CRESCITA DELLA MANDRIA

Herd growth performance

La COLONNA GRIGIA indica il mese dell’insorgenza della problematica da micotossine, le CASELLE ROSSE indicano i risultati ottenuti da GRUPPO DI CONTROLLO, le CASELLE VERDI indicano i risultati ottenuti dal GRUPPO TEST CON MICOX REM.

Entro due mesi dall’inizio del trattamento, gli animali trattati con il MYCOX REM hanno registrato incrementi medi di partita pari a quelli precedenti la circolazione delle micotossine, mentre gli animali nel gruppo di controllo, nonostante un leggero miglioramento, non hanno mai eguagliato le performance pre-problematica.

PERFORMANCE DI CRESCITA, ASSUNZIONE DI ALIMENTO E INDICE DI CONVERSIONE ALIMENTARE DEI 96 BOVINI MONITORATI INDIVIDUALMENTE:

Feed conversion index

Le CASELLE ROSSE indicano i risultati ottenuti da GRUPPO DI CONTROLLO, le CASELLE VERDI indicano i risultati ottenuti dal GRUPPO TEST CON MICOX REM.

Gli animali del gruppo trattamento, nei 60 giorni post intervento, hanno registrato un incremento ponderale significativo rispetto agli animali del gruppo di controllo. Questo dipende da una maggiore assunzione dell’alimento e da una migliore conversione alimentare.

PROBLEMI SANITARI:

Problemi sanitari_mycox rem Granda Team

La COLONNA GRIGIA indica il mese dell’insorgenza della problematica da micotossine, le CASELLE ROSSE indicano i risultati ottenuti da GRUPPO DI CONTROLLO, le CASELLE VERDI indicano i risultati ottenuti dal GRUPPO TEST CON MICOX REM.

L’incidenza delle problematiche sanitarie si è ridotta rapidamente nel gruppo test rispetto al  gruppo di controllo.

PARAMETRI EMATICI:

Parametri ematici_bovini ingrasso Granda Team

Le CASELLE ROSSE indicano i risultati ottenuti da GRUPPO DI CONTROLLO, le CASELLE VERDI indicano i risultati ottenuti dal GRUPPO TEST CON MICOX REM.

Gli animali del gruppo controllo a 60 giorni dall’intervento nutrizionale presentano ancora un quadro immunitario, antinfiammatorio e antiossidante più a rischio rispetto agli animali del gruppo trattamento, aspetto questo che li rende più facilmente suscettibili all’incidenza delle problematiche sanitarie monitorate.

CASO 2: Bovini da carne con razione alimentare a secco

  • Blonde d’Aquitaine
  • Peso medio all’ARRIVO: 210 Kg
  • Incremento Ponderale Giornaliero Medio di 1.540 kg/d
  • Ciclo di ingrasso: 330 giorni
  • Alimentati con una razione a secco
  • Divisi in 2 gruppi nella fase di ingrasso:

1. Gruppo CONTROLLO trattati con un inattivante di micotossine generico (Clinoptilolite) alla quantità di 100 g/capo/giorno

2. Gruppo test trattati con un inattivante di micotossine tecnologico (MYCOX REM di Granda Team) alla quantità di 10 g/capo/giorno

Scenario aziendale

Accertata presenza di micotossine negli ingredienti della dieta:

Farm scenario_1

Problematiche riscontrate sugli animali:

  • Fenomeni di intenso nervosismo generalizzato nella mandria nell’arco dell’intera giornata
  • Riduzione significativa dell’incremento ponderale medio giornaliero
  • Meteorismo
  • Problemi podali
  • Infiammazione degli arti posteriori

Di seguito l’andamento mensile delle performance produttive e dei problemi di salute riscontrati sull’intero allevamento e nei due gruppi sperimentali dopo l’inizio della somministrazione degli inattivatori di micotossine.

PERFORMANCE DI CRESCITA GENERALI DELLA MANDRIA:

Herd growth performance_1

La COLONNA GRIGIA indica il mese dell’insorgenza della problematica da micotossine, le CASELLE ROSSE indicano i risultati ottenuti da GRUPPO DI CONTROLLO, le CASELLE VERDI indicano i risultati ottenuti dal GRUPPO TEST CON MICOX REM.

L’incremento ponderale medio giornaliero nel gruppo test, già dopo il primo mese dall’inizio della somministrazione del MYCOX REM si è ristabilizzato sui valori tipicamente presenti prima della comparsa della problematica.

Tale soddisfacente recupero delle condizioni di normalità non si è invece manifestato nel gruppo controllo.

PERFORMANCE DI CRESCITA, INGESTIONE ED INDICE DI CONVERSIONE ALIMENTARE:

Performance di crescita di ogni animale preso individualmente_Granda Team

Le CASELLE ROSSE indicano i risultati ottenuti da GRUPPO DI CONTROLLO, le CASELLE VERDI indicano i risultati ottenuti dal GRUPPO TEST CON MICOX REM.

Gli incrementi nella crescita degli animali pesati individualmente hanno confermato ed evidenziato differenze nette e altamente significative tra i due gruppi sperimentali, con i soggetti del gruppo trattamento con MYCOX REM caratterizzati da un incremento ponderale medio giornaliero nei 60 giorni di monitoraggio di 180 g superiore rispetto a quelli del gruppo controllo.

PROBLEMI SANITARI:

Problemi sanitari_mycox rem Granda Team_1

La COLONNA GRIGIA indica il mese dell’insorgenza della problematica da micotossine, le CASELLE ROSSE indicano i risultati ottenuti da GRUPPO DI CONTROLLO, le CASELLE VERDI indicano i risultati ottenuti dal GRUPPO TEST CON MICOX REM.

L’integrazione della dieta con il MYCOX REM ha determinato una rapida riduzione, nell’arco di un paio di settimane, dei fenomeni di nervosismo fino allo loro completa scomparsa e la progressiva riduzione delle problematiche sanitarie.

PARAMETRI EMATICI:

Parametri ematici_bovini ingrasso Granda Team_1

Le CASELLE ROSSE indicano i risultati ottenuti da GRUPPO DI CONTROLLO, le CASELLE VERDI indicano i risultati ottenuti dal GRUPPO TEST CON MICOX REM.

I dati relativi ai parametri ematici hanno evidenziato un quadro di alterazione complessiva dell’omeostasi degli animali prima dell’inizio della somministrazione degli inattivanti le micotossine che si è poi efficacemente stabilizzato nel gruppo trattato con il MYCOX REM fino al raggiungimento di valori di normalità, mentre è rimasto precario nei soggetti del gruppo controllo.

Le micotossicosi rappresentano un grave problema nell’allevamento del bovino.

La percezione della problematica varia molto tra le realtà zootecniche, non solo per una differente sensibilità ed attenzione gestionale ma anche, e soprattutto, per la sintomatologia spesso variabile e non costante nel tempo, in particolare su casi di esposizione prolungata a bassi livelli di tossine.

Tali variabilità nella manifestazione e nella percezione, influenzano il tempo che intercorre tra l’insorgenza della problematica e l’intervento nutrizionale con gravi ripercussioni per la redditività dell’azienda.

Le micotossine provocano non solo il peggioramento dello stato sanitario della mandria a causa della loro tossicità specifica ma anche la riduzione delle capacità difensive negli animali apparentemente sani, elevando anche in essi il rischio di incorrere in fenomeni patologici.

Interferendo negativamente con le fermentazioni ruminali, oltre ad aumentare ulteriormente tale rischio, riducono in maniera significativa ed eclatante le performance produttive e riproduttive.

A riguardo deve essere ricordato che le micotossicosi possono manifestarsi anche solamente con una riduzione delle performance zootecniche.

L’impiego di MYCOX REM nella gestione delle micotossicosi rappresenta una valida strategia in grado di raggiungere celermente il ripristino delle condizioni di normalità della mandria per quanto riguarda:

 

  • stato sanitario
  • performance produttive e riproduttive
  • stato immunitario
  • stato infiammatorio
  • stato antiossidante.
silomais
silomais_micotossine
"

media

RIMANIAMO IN CONTATTO

chiedi all’esperto granda

    *Autorizzo al trattamento dati

    Dove Siamo

    Via P. Massia 1, 12038 Savigliano (CN)

    × CHATTA CON GRANDA TEAM