BIlanciamento degli acidi grassi insaturi delle razioni per bovine da latte  

 

Granda Team ha studiato e realizzato il riequilibrio del bilanciamento degli Omega 3-6.

migliorare la fertilità nelle vacche da latte

L’utilizzo di un nuovo approccio operativo clinico-scientifico prende in forte considerazione sia gli apporti degli alimenti del mercato Italiano che le esigenze e le aspettative delle aziende del territorio. Granda Team da più di 10 anni si occupa  di supportare gli allevatori Italiani insieme ai tecnici e le industrie mangimistiche pertrasferire i concetti chiave che emergono dalle ricerche scientifiche ma anche dalle esperienze dai risultati ottenuti sul campo in tema di impiego degli acidi grassi insaturi.

GRANDA TEAM HA MESSO IN CAMPO UNA NUOVA SOLUZIONE PROMEGA PLUS, APPOSITAMENTE STUDIATA PER LE ESIGENZE SPECIFICHE DEL MERCATO

Grazie all’innovativo NUTRIL.HUB service che sfrutta l’applicazione on-farm della Nutrizione di precisione e dell’advanced farm monitoring, le aziende che aderiscono al servizio vengono supportate per raggiungere gli obiettivi prefissati monitorandone l’evoluzione, in collaborazione con i nutrizionisti, veterinari, manager di stalla, seguendo e implementando i protocolli della Transizione 4.0 condivisi con i vari allevatori.

Il ripristino della fertilità all’interno di una mandria di vacche da latte non è unicamente la ricerca e l’utilizzo di un prodotto specifico ad esse  dedicata, ma si concretizza con efficacia in un modello applicativo che prende in considerazione tutti i fattori predisponenti che hanno interferito sulle performance, ed è in questa modalità che il programma PROMEGA PLUS si colloca, come soluzione sistemica a supporto dei programmi e  dei protocolli ed a sostegno della salute e della   fertilità della mandria.

LA NUOVA SOLUZIONE PROMEGA PLUS MESSA IN CAMPO DAI PROFESSIONISTI DI GRANDA TEAM SI ALLINEA E SI INTEGRA NEL PROGRAMMA TRANSIZIONE 4.0, CON I SEGUENTI OBIETTIVI:

=

Razionare gli acidi grassi Omega 6-3 mantenendo un rapporto ottimale in termini di risultati pari a 4:1-5:1

=

Privilegiare fonti ruminoprotette al fine di ridurre l’apporto globale ma non quello biodisponibile

=

Provvedere a fornire 12-15 gr di acidi grassi Omega 3 biodisponibili senza eccedere nella somministrazione di acidi Omega 6 soprattutto in fase di close-up (effetto pro-infiammatorio).

=

Provvedere, prima dell’utilizzo, a quantificare il colesterolo ematico: in caso di ipocolesterolemia la somministrazione di Omega 3-6 può essere una vera e proprio soluzione all’ipofertilità bovina.

"

SCARICA BROCHURE E ARTICOLO

prevenire l'ipofertilità nelle vacche da latte
aumentare il progesterone nella vacca da latte

 

 

 

 

Grande successo per il webinar sulla SALUTE DELLA BUFALA DA LATTE NEL PERIODO DI ASCIUTTA/TRANSIZIONE

Lo scorso mercoledì 29 novembre, è stato trasmesso in diretta streaming dalla sede di GRANDA TEAM di Savigliano (CN), il webinar SALUTE DELLA BUFALA DA LATTE NEL PERIODO DI ASCIUTTA/TRANSIZIONE che ha aperto la sezione dei webinar invernali dell’azienda saviglianese.

La grande partecipazione di pubblico ha contraddistinto l’evento durante tutta la messa in onda.

bufala da latte

Webinar: Salute della bufala da latte nel periodo di asciutta/transizione

MERCOLEDI’ 29 NOVEMBRE – ORE 18.30
Strategie nutrizionali, diagnostica applicata e soluzioni specifiche per la fase di asciutta-periparto. Con GRANDA TEAM e l’azienda EREDI IEMMA per condividere l’esperienza di una strategia di prevenzione

Webinar: Filiera zootecnica 100% Made in Italy: valore ed esigenze della filiera tra benessere animale e sostenibilità economica

MERCOLEDI’ 28 GIUGNO – ORE 18.30

Sostenibilità economica e benessere animale come strumenti strategici per migliorare la competitività delle aziende zootecniche produttrici di carne.
L’importanza di investire sul benessere animale in termini di biosicurezza, alimentazione, riduzione di problematiche sanitarie senza l’utilizzo di farmaci antimicrobici, per aumentare la sostenibilità delle aziende zootecniche italiane.

Incontro con allevatori sulla gestione della chetosi e reltivi impatti sulla fertilità

Granda Team e Consorzio Agrario FVG incontrano gli allevatori della filiera latte

Durante l’incontro è stata presentata ufficialmente la collaborazione tecnica tra GRANDA TEAM e il CONSORZIO AGRARIO FVG attraverso un approfondimento innovativo sul tema della CHETOSI nella bovina da latte e gli effetti di tale patologia sulla fertilità della mandria.

Webinar: Filiera zootecnica 100% Made in Italy: un’opportunità di business per le aziende da latte – Mercoledì 18 gennaio – ore 18.30

Nuove opportunità per generare valore nel CONTO ECONOMICO delle aziende zootecniche per la produzione di latte: LA SCELTA DI FECONDARE CON TORO DA CARNE

MANCA UNA SETTIMANA!!! Webinar GRANDA TEAM: FILIERA ZOOTECNICA 100% MADE IN ITALY – Martedì 6 dicembre – ore 18.30

MANCA UNA SETTIMANA!! CLICCA ED ISCRIVITI SUBITO!!

Rendere circolare il sistema produttivo italiano creando valore tra le filiere zootecniche latte e carne
Come dare forza, competitività e sostenibilità alle eccellenze del MADE IN ITALY.

Lo ruolo di GRANDA TEAM come partner strategico per gli allevamenti di entrambe le filiere

Webinar: FILIERA ZOOTECNICA 100% MADE IN ITALY – Martedì 6 dicembre – ore 18.30

ARGOMENTI
Rendere circolare il sistema produttivo italiano creando valore tra le filiere zootecniche latte e carne
Come dare forza, competitività e sostenibilità alle eccellenze del MADE IN ITALY.

L’opportunità di far nascere vitelli da carne nelle aziende da latte (Dairy Farm) e di come questa scelta
influenzi positivamente la sostenibilità e la competitività di entrambe le filiere.

Lo ruolo di GRANDA TEAM come partner strategico per gli allevamenti di entrambe le filiere

NEGLI APPUNTAMENTI IMPORTANTI … GRANDA TEAM C’E’!!!!

GRANDA TEAM presente come premiatrice alla 70esima Mostra Nazionale della razza Frisona Italiana tenutasi durante la FAZI (Fiera Agricola Zootecnica Italiana) a Montichiari (BS).

Allevamento Biancardi di Maccastorna (LO)

Tra le migliori aziende italiane LINEA VACCA-VITELLO, sicuramente spicca l'Allevamento Biancardi...

Maccarese Spa in collaborazione con Granda Team: esperienza con la soluzione CONTROFLOX

Matteo Boggian – Farm Manager MACCARESE SPA – illustra i risultati ottenuti in termini di produzione, fertilità, salute della mandria e risparmio economico, con l’esperienza di campo svoltasi nelle stalle di Maccarese in collaborazione con Granda Team e con l’utilizzo della soluzione CONTROFLOX di Granda Team.

Drastica riduzione di DERMATITI DIGITALI e FLEMMONI con l’utilizzo della soluzione HOOFOSS.

La dairy farm NENKO TRIFONOV LTD, situata in Bulgaria, vanta più di 1000 frisone Holstein, più di 1000 bufale e circa 300 vitelli da ingrasso.
Da circa nove mesi ha iniziato ad utilizzare la soluzione Hoofoss per il trattamento dei problemi podali.

AZIENDA LEMBOFARM – ROCCA DE BALDI (CN)

Testimonianza diretta dell’azienda Lembo Farm di Rocca de Baldi, che, da tempo, lavora a stretto contatto con lo staff di Granda Team, coordinato dal dr. Stefano Gallo nella definizione del protocollo ottimale di stalla. In particolare, monitorando periodicamente, con campioni di sangue e urine, l’andamento dei flussi minerali nel metabolismo degli animali in transizione.

SOCIETA’ AGRICOLA BANDIOLI S.S. – PIUBEGA (MN)

L’azienda Società Agricola Bandioli S.S. si contraddistingue per un elevato livello di tecnologia.
L’azienda, in collaborazione con gli specialisti Granda Team e avvalendosi del DAIRY BOARD (Strumento di analisi e riclassificazione dati economici finanziari degli allevamenti da latte by Granda Team), hanno messo in piedi uno strumento tecnologico in grado di fornire un maggiore controllo di processo

FATTORIA SAN ROCCO – MONTEVEGLIO (BO)

Massimigliano Zocca, Farm manager dell’azienda fattoria San Rocco, racconta la Sua esperienza con l’applicazione del protocollo TRANSIZIONE 4.0 di Granda Team.

RIMANIAMO IN CONTATTO

chiedi all’esperto granda

    *Autorizzo al trattamento dati

    Dove Siamo

    Via P. Massia 1, 12038 Savigliano (CN)

    × CHATTA CON GRANDA TEAM