Grande successo per il secondo appuntamento
con i TRANSITION DAYS
Ancora una volta gli allevatori sono stati
i protagonisti della FARM Experience.
Il tema portante è stato:
Cambiare l’approccio in transizione
Ad esempio passare da una strategia DCAD negativa in close up a una basata sul sequestro dei cationi in razione.


Questo metodo viene proposto da Granda Team con l’obiettivo di abbinare sicurezza nei risultati a ridotto impegno di manodopera e ore di lavoro, quando non c’è certezza sui contenuti di potassio dei foraggi utilizzati.
L’approccio che propone Granda Team è basato su una tecnologia, nome commerciale Cation Rem, che, aggiunta in razione, è in grado di sequestrare i cationi e ristabilire l’equilibrio minerale.
II fatto che l’approccio funzioni è stato rafforzato, durante il webinar, dalla testimonianza diretta dell’azienda Lembo Farm di Rocca de Baldi, che, da tempo, lavora a stretto contatto con lo staff di Granda Team, coordinato dal dr. Stefano Gallo nella definizione del protocollo ottimale di stalla. In particolare, monitorando periodicamente, con campioni di sangue e urine, l’andamento dei flussi minerali nel metabolismo degli animali in transizione.
I fratelli Comino, titolari dell’azienda Lembo Farm, hanno personalmente illustrato, durante il webinar, i risultati ottenuti con la loro EXPERIENCE TRANSITION CATION REM, dimostrando, come attraverso un approccio innovativo, scelte mirate e programmi di performance, possano essere raggiunti obiettivi sfidanti sulla salute, produttività e fertilità della mandria.

Risultati rafforzati anche dal
di Granda Team
L’interesse dei partecipanti al webinar e al nuovo approccio per la transizione proposto, è stato dimostrato dalle numerose domande arrivate ai fratelli Comino e al dr. Gallo, durante la sessione finale dedicata.
