BIO-CHLOR
Soluzione nutrizionale (strategia anionica) per il gruppo preparto che previene ipocalcemia clinica nelle vacche da latte

BIO-CHLOR: SOLUZIONE NUTRIZIONALE (STRATEGIA ANIONICA) PER IL GRUPPO PREPARTO CHE PREVIENE IPOCALCEMIA CLINICA NELLE VACCHE DA LATTE
Bilanciare le razioni alimentari in termini di apporti di cationi e anioni, valore DCAD, prima durante e dopo la fase di transizione aiuta a mantenere adeguati livelli di ingestione, minimizza i disordini metabolici e aumenta la produttività della mandria.
Prima del parto l’obiettivo ottimale è ottenere un valore DCAD da -8 a -12 meq/100 g di Sostanza Secca.
Un valore DCAD negative nella razione aiuta a mobilizzare il calcio dalle ossa al circolo sanguigno.
Un maggiore livello di calcio ematico aiuta a prevenire fenomeni di ipocalcemia al parto.
BIO-CHLOR è una fonte di anioni con un’alta appetibilità e con un elevato livello di proteine metabolizzabili che permette di acidificare in maniera ottimale l’organismo della vacca.
L’uso di BIO-CHLOR nelle razioni pre-parto determina un apporto di anioni tale da ottenere una differenza negativa nel Bilancio Cationi-Anioni della dieta (DCAD), tale da migliorare il metabolismo del calcio nell’immediato pre e post parto.
La sua componente proteica è, inoltre, in grado di migliorare la produzione di proteina metabolizzabile di origine batterica, così da soddisfare al meglio i fabbisogni proteici delle bovine in questa fase così delicata.
Il miglior metabolismo minerale e proteico della bovina che si ottiene dall’utilizzo di BIO-CHLOR è in grado di produrre una migliore risposta immunitaria ed una maggiore ingestione di sostanza secca delle bovine nel post-parto.
A differenza dei sali anionici e dei premix, l’ottima digeribilità di BIO-CHLOR mantiene elevati livelli di ingestione, riduce il rischio di disordini metabolici, inclusi i casi di ipocalcemia, permettendo quindi un inizio di lattazione con livelli produttivi maggiori.
Obiettivi:
Migliore risposta immunitaria
Maggiore ingestione di Sostanza Secca nel periodo preparto
Minore percentuale di disordini metabolici
Prevenzione ipocalcemia clinica e subclinica
Maggiore produzione di latte nella fase di lattazione
SCARICA BROCHURE
MEDIA
RIMANIAMO IN CONTATTO
chiedi all’esperto granda

Scrivici

Chiamaci

Dove Siamo
Via P. Massia 1, 12038 Savigliano (CN)