DCADD

Soluzione nutrizionale per il gruppo preparto che contribuisce al raggiungimento delle finalità della strategia anionica in maniera bilanciata e protratta nel tempo e previene l’ipocalcemia clinica e subclinica

soluzione nutrizionale per la fase di preparto della vacca da latte

DCADD – SOLUZIONE NUTRIZIONALE PER IL GRUPPO PREPARTO CHE CONTRIBUISCE AL RAGGIUNGIMENTO DELLE FINALITA’ DELLA STRATEGIA ANIONICA IN MANIERA BILANCIATA E PROTRATTA NEL TEMPO E PREVIENE L’IPOCALCEMIA CLINICA E SUBCLINICA

La prevenzione dell’ipocalcemia nella vacca da latte è un obiettivo prioritario per tutti coloro che si occupano di nutrizione bovina. Un approccio tecnico corretto in fase di close up deve obbligatoriamente limitare l’incidenza «dell’alcalosi metabolica», fattore critico prioritario di ipocalcemia al parto, ricorrendo spesso all’utilizzo di sali anionici al fine di acidificare la razione preparto ed abbassare il DCAD complessivo della razione stessa (strategia anionica).

I LIMITI DELLA STRATEGIA ANIONICA
Un’eccesiva adicificazione del TMR preparto induce “acidosi metabolica” predisponendo la bovina ad una riduzione di ingestione della sostanza secca (-15 %, Lopera et al 2006).

LA RISPOSTA DI GRANDA TEAM CON IL PROGRAMMA TRANSIZIONE 4.0:

Utilizzare una soluzione specifica per il gruppo close up (-20 giorni dal parto) che contribuisce al raggiungimento delle finalità della strategia anionica in maniera bilanciata e protratta, grazie ad un effetto neutro sull’appetibilità del prodotto finale e quindi senza interferenze sulla capacità di ingestione di Sostanza Secca. Il rilascio di Magnesio e Cloro avviene per circa l’80% a livello abomasale/intestinale con DCAD effettivo pari a -5140 meQ/kg tq, permettendo di ottenere così un’azione mirata ed efficace.

LA SOLUZIONE DCADD DI GRANDA TEAM AGISCE CON I SEGUENTI OBIETTIVI:

RIDOTTO DISCIOGLIMENTO IN SEDE ORO FARINGEA (PH 6)

RIDOTTO DISCIOGLIMENTO ED EFFETTO BY PASS IN SEDE RUMINALE

RAGGIUNGIMENTO E RILASCIO DEI SALI A PH ACIDO (ABOMASO E DUODENO)

SOLUZIONI CORRELATE

"

DOWNLOAD BROCHURE

bilanciamento ottimale DCAD nella razione della vacca da latte

Granda Team sulla rivista “ALLEVATORI TOP” (ottobre 2021)

Nella stalla di Luciano, Mauro e Ilaria Comino dell’azienda LEMBOFARM (CN) le bovine mettono a segno ottime partenze sia dal punto di vista produttivo che riproduttivo grazie ad un’attenta gestione alimentare…

Granda Team partner di EDF (European Dairy Farmers)

Il gruppo di allevatori italiani si riunisce presso l’azienda SOC. AGRICOLA BANDIOLI SS di Piubega (MN).

Granda Team protagonista su PROFESSIONE ALLEVATORE nr 17 (15-31 ottobre 2021)

Un’ambiziosa prova di campo fatta da GRANDA TEAM in collaborazione con il team di veterinari dell’azienda MACCARESE, ha evidenziato per la metrite un possibile nuovo approccio in fase diagnostica e terapeutica.

Terzo appuntamento Transitions Days 2021- Webinar: “RUMEN CARE EXPERIENCE: quando la salute del rumine fa la differenza”

Si è parlato di salute del rumine e in particolare di come quest’ultima influenzi le dinamiche produttive e riproduttive della vacca da latte. Ed infine, di come sia possibile agire per garantirla e migliorarla.

Nello stile dei Transition days l’evento si è svolto in diretta Streaming dalla sede di Granda Team, e con collegamenti “ON FARM” dall’Azienda Arca di San Felice sul Panaro (MO), azienda che fa parte della filiera del Consorzio Parmigiano Reggiano.

Secondo appuntamento Transition Days 2021 “EXPERIENCE TRANSITION CATION REM”

Il tema portante è stato:
CAMBIARE L’APPROCCIO IN TRANSIZIONE
Ad esempio passare da una strategia DCAD negativa in close up a una basata sul sequestro dei cationi in razione.

TRANSITION DAYS 2021 : Guardare oltre la chetosi (Primo appuntamento)

Gli specialisti della Transizione 4.0 si sono confrontati con un numeroso gruppo di allevatori e professionisti che hanno aderito e partecipato alla prima sessione dei Transition days 2021.

NEB MANAGEMENT APPROACH by GRANDA TEAM

Transition days – Secondo appuntamento – “EXPERIENCE TRANSITION CATION REM”
Rivedi il webinar completo sul canale YOUTUBE di GRANDA TEAM

MAURO COMINO DELL’AZIENDA LEMBOFARM CI RACCONTA LA SUA TRANSITION 4.0 EXPERIENCE

Transition days – Secondo appuntamento – “EXPERIENCE TRANSITION CATION REM”
Rivedi il webinar completo sul canale YOUTUBE di GRANDA TEAM

GUARDA IL CANALE YOUTUBE GRANDA TEAM E ISCRIVITI

Transition days – Secondo appuntamento – “EXPERIENCE TRANSITION CATION REM”
Rivedi il webinar completo sul canale YOUTUBE di GRANDA TEAM

RIPARTONO I TRANSITION DAYS 2021

Transition days – Secondo appuntamento – “EXPERIENCE TRANSITION CATION REM”
Rivedi il webinar completo sul canale YOUTUBE di GRANDA TEAM

RIMANIAMO IN CONTATTO

chiedi all’esperto granda

    *Autorizzo al trattamento dati

    prevenzione ipocalcemia subclinica nella vacca da latte
    prevenzione ipocalcemia clinica nella vacca da latte

    Dove Siamo

    Via P. Massia 1, 12038 Savigliano (CN)

    × CHATTA CON GRANDA TEAM