Protezione della cute nella regione podale

 

La soluzione di Granda Team: utilizzare un agente protettivo per la cute specificatamente per la regione podale.

MIRKO ANZINI, veterinario medico podologo e collaboratore di GRANDA TEAM, descrivendo le principali patologie del piede nella bovina da latte, illustra quali sono le cause più comuni di zoppia e i risvolti negativi in termini di produttività e salute della mandria in una dairy farm.

La Dermatite Digitale è una malattia che provoca lesioni dolorose, generalmente sui talloni dei piedi posteriori.

È una delle principali cause di zoppia nelle vacche da latte ed è un problema significativo per le dairy farms, riducendo il benessere animale e portando perdite economiche.

In media, il 20-30% di tutte le vacche di una mandria  soffre di Dermatite Digitale, percentuale che può raggiungere anche l’80%. Di solito alcune vacche posso presentare più casi di Dermatite Digitale mentre altre non presentano alcun caso.

Il rischio di avere la  Dermatite Digitale nella 2a lattazione aumenta dal 7% al 33%, se la vacca ha avuto la Dermatite Digitale nella 1a lattazione.

Il livello di Dermatite Digitale nelle stalle ad alta produttività è di circa il 20-30%.

IL LIQUAME AUMENTA IL RISCHIO DI LESIONI PODALI

In stalle ad alta produzione, vacche e manze sono esposte ad alti livelli di sostanze irritanti che danneggiano la cute degli animali. tali sostanze includono ammoniaca, acido solfidrico e umidità. Una cute sana e intatta nella regione podale è molto resistente alle infezioni batteriche, ma un contatto prolungato con vari agenti irritanti indebolisce la cute e aumenta significativamente il rischio di infezioni podali.

L’ELIMINAZIONE DEI BATTERI NON È IL GIUSTO APPROCCIO

Disinfettatanti o antibiotici non sono adatti per i trattamenti podali in condizioni ambientali ad alta contaminazione batterica. Dopo questi trattamenti, i batteri saranno ridotti, ma subito dopo il reinserimento degli animali nelle condizioni normali di allevamento, questi torneranno ad essere esposti ad una forte pressioni batterica e di agenti irritanti.

L’uso intenso di formalina, solfato di rame e altri biocidi non è stato in grado di ridurre l’incidenza di Dermatite Digitale.

E’ NECESSARIO UN ALTRO APPROCCIO PER RIDURRE LA DERMATITE DIGITALE

LA SOLUZIONE DI GRANDA TEAM E’: utilizzare un agente protettivo per la cute

specificatamente per la regione podale

 HOOFOSS

 

HooFoss aggiunge uno strato completamente coprente di minerali attivi nell’area problematica. Una volta formato, lo strato minerale si legherà fortemente per diversi giorni alla cute intatta e danneggiata. Quando vacche e manze torneranno in corsia, lo strato minerale attivo difenderà la cute dai dannosi agenti irritanti. Questa protezione consentirà alla cute di guarire, senza essere esposta all’ambiente dannoso. Se utilizzato continuamente, HooFoss fornirà protezione continua e ridurrà significativamente i problemi podali.

I batteri anaerobici rilasciano acido solfidrico, che scompone l’ossigeno e crea una zona priva di ossigeno sulla superficie cutanea dello zoccolo.

L’ammoniaca e l’umidità abbattono la barriera cutanea naturale nella regione podale.

I batteri penetrano nella pelle e causano infezioni

INIZIO TRATTAMENTO

CON HOOFOSS

Hoofoss agisce in 4 passaggi:

  1. Pulisce la cute da agenti che la danneggiano come liquami e ammoniaca
  2. Scompone l’ammoniaca e l’acido solfidrico sulla pelle e aumenta l’ossigenazione nell’area della ferita
  3. Ricopre l’area problematica con una crosta protettiva che supporta la riparazione della cute
  4. Forma uno strato minerale resistente sulla cute che la protegge per diversi giorni

JAN STORGAARD, biochimico VILOFOSS che collabora con GRANDA TEAM da diversi anni, spiega come riconoscere, classificare e quantificare la dermatite digitale per prevenire la zoppia nei ruminanti e il giusto approccio da adottare per eliminare la patologia attraverso l’uso della soluzione HOOFOSS.

LA SOLUZIONE HOOFOSS MESSA IN CAMPO DAI PROFESSIONISTI DI GRANDA TEAM presenta le caratteristiche seguenti:

=

Liquido e pronto all’uso

=

Applicazione con sistemi di spruzzatura e bagni podali

=

Contiene minerali, acidi inorganici principalmente a base di alluminio, ferro e zinco

=

Aderisce con elevata affinità su pelle, ferite e peli per diversi giorni

=

Può curare casi di Dermatite Digitale acuti e cronici

=

Ha un elevato effetto profilattico

"

Download brochure

 

 

 

Spraying HooFoss

Il metodo «spray» è la forma di applicazione più efficace e semplice, che garantisce il pieno contatto con la regione dello zoccolo. La spruzzatura si combina facilmente con le routine del lavoro quotidiano. HooFoss non provoca dolore o stress negli animali. Nel tentativo di ridurre l’impegno di lavoro, si consiglia di spruzzare solo gli zoccoli posteriori,
poiché questa è la regione dove insorgono la maggior parte dei problemi podali.

Taniche da: 25 – 250 Kg

Per l’uso in sale di mungitura, o in corsia con i catturanti o in altre condizioni in cui è possibile usarlo spray. Utilizzare uno spruzzatore a zaino in plastica resistente o in acciaio inossidabile. Per motivi di sicurezza, si consiglia di utilizzare uno spruzzatore con una lunga lancia telescopica nei sistemi a cattura o simili. Applicare una soluzione concentrata due volte a settimana. Aumentare la frequenza di applicazione in caso di problemi gravi.

IMPORTANTE: Spruzzare HooFoss direttamente con un potente getto sull’area problematica e nella fessura dello zoccolo da una distanza di ca. 2 cm. Sciacquare bene e assicurarsi che HooFoss penetri nelle pieghe e nelle fessure.

Nei bagni podali con apposito tappetino

Se non è possibile usare HooFoss spray, il prodotto può essere utilizzato anche nei bagni podali o con il tappetino. Tuttavia, è altamente consigliabile utilizzare HooFoss almeno per un mese in versione spray, prima di iniziare con un bagno o un tappetino, al fine di garantire un effetto controllato e ottimale.

Hoofoss bath: 200 x 85 x 15 cm

Cubo da 1300 Kg

Tappetino: 1.80 x 65 cm

Granda Team sulla rivista “ALLEVATORI TOP” (ottobre 2021)

Nella stalla di Luciano, Mauro e Ilaria Comino dell’azienda LEMBOFARM (CN) le bovine mettono a segno ottime partenze sia dal punto di vista produttivo che riproduttivo grazie ad un’attenta gestione alimentare…

Granda Team partner di EDF (European Dairy Farmers)

Il gruppo di allevatori italiani si riunisce presso l’azienda SOC. AGRICOLA BANDIOLI SS di Piubega (MN).

Granda Team protagonista su PROFESSIONE ALLEVATORE nr 17 (15-31 ottobre 2021)

Un’ambiziosa prova di campo fatta da GRANDA TEAM in collaborazione con il team di veterinari dell’azienda MACCARESE, ha evidenziato per la metrite un possibile nuovo approccio in fase diagnostica e terapeutica.

Terzo appuntamento Transitions Days 2021- Webinar: “RUMEN CARE EXPERIENCE: quando la salute del rumine fa la differenza”

Si è parlato di salute del rumine e in particolare di come quest’ultima influenzi le dinamiche produttive e riproduttive della vacca da latte. Ed infine, di come sia possibile agire per garantirla e migliorarla.

Nello stile dei Transition days l’evento si è svolto in diretta Streaming dalla sede di Granda Team, e con collegamenti “ON FARM” dall’Azienda Arca di San Felice sul Panaro (MO), azienda che fa parte della filiera del Consorzio Parmigiano Reggiano.

Secondo appuntamento Transition Days 2021 “EXPERIENCE TRANSITION CATION REM”

Il tema portante è stato:
CAMBIARE L’APPROCCIO IN TRANSIZIONE
Ad esempio passare da una strategia DCAD negativa in close up a una basata sul sequestro dei cationi in razione.

TRANSITION DAYS 2021 : Guardare oltre la chetosi (Primo appuntamento)

Gli specialisti della Transizione 4.0 si sono confrontati con un numeroso gruppo di allevatori e professionisti che hanno aderito e partecipato alla prima sessione dei Transition days 2021.

NEB MANAGEMENT APPROACH by GRANDA TEAM

Transition days – Secondo appuntamento – “EXPERIENCE TRANSITION CATION REM”
Rivedi il webinar completo sul canale YOUTUBE di GRANDA TEAM

MAURO COMINO DELL’AZIENDA LEMBOFARM CI RACCONTA LA SUA TRANSITION 4.0 EXPERIENCE

Transition days – Secondo appuntamento – “EXPERIENCE TRANSITION CATION REM”
Rivedi il webinar completo sul canale YOUTUBE di GRANDA TEAM

GUARDA IL CANALE YOUTUBE GRANDA TEAM E ISCRIVITI

Transition days – Secondo appuntamento – “EXPERIENCE TRANSITION CATION REM”
Rivedi il webinar completo sul canale YOUTUBE di GRANDA TEAM

RIPARTONO I TRANSITION DAYS 2021

Transition days – Secondo appuntamento – “EXPERIENCE TRANSITION CATION REM”
Rivedi il webinar completo sul canale YOUTUBE di GRANDA TEAM

RIMANIAMO IN CONTATTO

chiedi all’esperto granda

    *Autorizzo al trattamento dati

    Dove Siamo

    Via P. Massia 1, 12038 Savigliano (CN)

    × CHATTA CON GRANDA TEAM