
GESTIONE DELLA CHETOSI: GUARDIAMO AL FUTURO CON UN APPROCCIO INNOVATIVO
Gli specialisti Granda Team hanno lavorato in campo accettando una nuova sfida: valutare gli effetti di un epatoprotettore specificatamente formulato per potenziare il metabolismo degli acidi grassi.

L’obiettivo non è quello di ricercare bassa incidenza di NEFA o BHBA in immediato post parto, ma di aiutare il fegato a metabolizzare questi lipidi senza indurre sofferenza epatica e correlate patologie.
Attraverso un nuovo approccio alla mandria in Transizione (NMA® NEB Management Approach by Granda Team Transizione 4.0) con l’impiego di una soluzione specifica (Epat-ox transition Soluzione studiata e prodotta da Granda Team), applicata alle bovine affette da NEB con elevati valori ematici di NEFA e BHBA, sia possibile affrontare il periodo del periparto riuscendo nel contempo a conseguire ottime performance produttive nonché una incidenza di patologie metaboliche assai ridotta.
LA NUOVA SOLUZIONE EPATOX TRANSITION ALL’INTERNO DEL PROGRAMMA NEB MANAGEMENT APPROACH MESSA IN CAMPO DAI PROFESSIONISTI DI GRANDA TEAM SI ALLINEA E SI INTEGRA NEL PROTOCOLLO TRANSIZIONE 4.0, CON I PASSAGGI SEGUENTI:
Valutare la condizione di NEB mediante quantificazione dei NEFA in immediato post parto, usando il valore di 0.8 mmol/L quale cut off validato scientificamente
Quantificare la percentuale di bovine che manifestano valori superiori a 0.8 mmol/L
Non usare la quantificazione della chetosi come unico parametro rappresentativo di NEB
Non considerare il BCS preparto o la concentrazione di NEFA preparto direttamente correlabili con il valore di NEB in post parto
In caso di incidenza maggiore del 20% di bovine con NEFA maggiore di 0.8 mmol/L prendere in considerazione una specifica additivazione atta ad ottimizzare l’utilizzo a fini energetici dei grassi mobilizzati
Download brochure e articolo
RIMANIAMO IN CONTATTO
chiedi all’esperto granda

Scrivici

Chiamaci

Dove Siamo
Via P. Massia 1, 12038 Savigliano (CN)