Igienizzante in polvere, per il controllo della biosicurezza su tutte le specie animali.

 

 

 

 

 

Portare gli animali in stalla genera la presenza di un elevato numero di patogeni, alti livelli di ammoniaca e, di conseguenza, livelli di pH elevati e dannosi.

«Un basso valore di pH è migliore per la cute degli animali
e ha comunque un effetto antibatterico»
Jan van Wyhe-Storgaard, biochimico, Vilofoss

Un pH superiore a 12 eliminerà la maggior parte dei batteri

I prodotti igienizzanti in polvere che eliminano i batteri sulla base di un pH elevato sono in genere a base di calce idrata o prodotti simili. Queste materie prime hanno un pH altamente alcalino (12,4) che le rende in grado di eliminare la maggior parte dei batteri patogeni. L’effetto antibatterico è creato dall’effetto corrosivo che porta alla rottura della membrana cellulare dei batteri e successivamente alla loro morte.

I prodotti igienici in polvere con pH 12 sono corrosivi per la cute degli animali

L’effetto corrosivo dei prodotti igienizzanti ad elevato pH non si limita ad eliminare i batteri, ma corrode e danneggia anche la superficie della cute animale. La conseguenza di questo effetto corrosivo è quella di avere una superficie cutanea gravemente indebolita e un sistema di difesa meno efficace. Pertanto, non si possono utilizzare prodotti igienizzanti in polvere a pH alcalino per controllare e uccidere i batteri nelle aree di riposo, perché gli animali entrando in contatto con la polvere, soffriranno di ustioni cutanee e il rischio di infezioni sarà molto elevato.

I prodotti igienici in polvere con pH inferiore a 4 sono ideali per il controllo dei batteri nelle aree di riposo degli animali

Il controllo e l’eliminazione dei batteri patogeni possono essere ottenuti anche con un pH inferiore a 4. Il motivo è che la maggior parte dei batteri patogeni può vivere e sopravvivere a livelli di pH compresi tra 4 e 12. Quindi se il pH nell’ambiente viene spinto al di sotto o al di sopra di tali livelli, è possibile ottenere un effetto antibatterico. Ma poiché la stessa cute animale ha un pH naturalmente basso, non risulta sensibile a pH acidi. In effetti, la cute degli animali può accettare un pH con livello minimo di 2 prima che diventi irritante. Quindi, c’è un range antibatterico compreso tra pH 2 e pH 4, in cui i batteri vengono inibiti senza danneggiare la cute dell’animale. Allo stesso tempo il basso livello di pH sosterrà la cute e il sebo e ne aumenterà la resistenza ai batteri e all’ammoniaca. Inoltre, poiché i prodotti igienizzanti in polvere con un pH inferiore a 4 sono acidi, sono in grado di neutralizzare prodotti alcalini come l’ammoniaca.

I prodotti igienizzanti in polvere tradizionali con pH 12 o superiore sono a base di calce idrata e scompongono e contrastano il basso valore di pH della cute.

Stalosan F si differenzia da tutti i prodotti per l’igiene in polvere poiché ha un basso valore di pH (3.5), in grado di supportare il basso valore di pH della cute animale. Quindi è antibatterico ma non corrosivo per la superficie cutanea degli animali.

 

L’elevata concentrazione di sostanze attive e di acidi minerali antimicrobici presenti in Stalosan F hanno dimostrato di essere in grado di eliminare agenti patogeni, neutralizzare l’ammoniaca, abbassare il livello di pH e mantenere l’ambiente asciutto.

Stalosan F, a differenza degli altri prodotti igienizzanti in polvere, è composto da particelle fini, così da aumentare la superficie di contatto e conseguentemente l’efficacia. La granulometria fine garantisce, inoltre, una completa copertura delle aree trattate grazie alla capacità di rimanere in superficie.

Abbassa il pH

Elimina i patogeni

Neutralizza l’ammoniaca

VANTAGGI STALOSAN F

Un biocida multifunzionale che fornisce una protezione continua contro agenti patogeni e prodotti di scarto nocivi durante l'intero ciclo di produzione animale

Attivo in presenza di sostanze organiche con un effetto che dura almeno una settimana

L'unico biocida (o disinfettante) approvato in polvere pronto all’uso.

Contiene oltre il 95% di principi attivi, che abbassano il livello di infezione e controllano l'impatto negativo dei prodotti di scarto nocivi e dei valori di pH elevati nell'ambiente della stalla

Elimina gli agenti patogeni (batteri, virus, funghi e parassiti)

Inibisce gli enzimi batterici

Neutralizza i prodotti di scarto nocivi come l'ammoniaca e l'acido solfidrico

Ristabilisce un valore di pH basso naturale nell'ambiente animale e quindi rafforza la resistenza dell'animale alle infezioni

L’elevata resa con un basso dosaggio lo rendono conveniente

"

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

STALOSAN F per bovini

Stalosan F si è dimostrato efficace contro molti problemi, sia quelli causati da batteri che quelli indotti da alcuni parassiti.
Gli esempi includono mastiti, numero elevato di cellule somatiche e diarrea. La mastite è una malattia complessa causata da batteri patogeni che penetrano nel canale del capezzolo. La malattia distrugge in parte il tessuto che produce latte e di conseguenza ne riduce la produzione.

STALOSAN F per suini

Stalosan F svolge un ruolo importante nel sistema di biosicurezza dell’allevamento, fornendo protezione agli animali contro le malattie durante l’intero ciclo produttivo, riducendo le infezioni e aumentando la salute generale e la redditività della mandria.

STALOSAN F per ovini

Capre

A parte i benefici attesi per il controllo dell’ammoniaca, è particolarmente utile utilizzare Stalosan F per la riduzione dei casi di mastite nelle capre da latte.

Pecore

Stalosan F si è dimostrato un prodotto efficace nei confronti di molti problemi causati sia da batteri che da alcuni parassiti. Gli esempi includono coccidiosi, artriti, problemi della cute e mosche.

 

Gli altri prodotti della linea STALOSAN

STALOSAN DRY

Stalosan Dry è un prodotto igienizzante in polvere leggermente acido che assorbe l’acqua e neutralizza l’ammoniaca.

Supporta la resistenza e il benessere degli animali.

Ha una struttura morbida che conferisce un elevato comfort all’animale nelle aree di riposo.

Può essere combinato con Stalosan F per un maggiore controllo antimicrobico.

STALOSAN BASIC

Stalosan Basic è un efficace agente igienizzante. La combinazione tra basso valore di pH e una forte proprietà essiccante conferisce a Stalosan Basic un profilo di efficacia unico, che riduce lo sviluppo di sostanze nocive nell’ambiente animale e migliora il benessere degli animali.

Gli acidi minerali di Stalosan Basic prevengono la degradazione del sebo e della cute, proteggendo gli animali.

Stalosan Basic possiede un processo di neutralizzazione altamente attivo che scompone l’ammoniaca e l’acido solfidrico.

STALOSAN GREEN

Stalosan Green è una miscela di principi attivi speciali che imitano l’effetto ben documentato di Stalosan F.

Stalosan Green è un modo alternativo e unico per migliorare lo stato di salute nelle produzioni animali.

Riduce le emissioni di ammoniaca e di acido solfidrico.

L’aggiunta regolare di Stalosan Green stabilizza la flora microbica e l’equilibrio chimico all’interno della lettiera.

APPLICAZIONE LINEA IGIENIZZANTE STALOSAN

Granda Team sulla rivista “ALLEVATORI TOP” (ottobre 2021)

Nella stalla di Luciano, Mauro e Ilaria Comino dell’azienda LEMBOFARM (CN) le bovine mettono a segno ottime partenze sia dal punto di vista produttivo che riproduttivo grazie ad un’attenta gestione alimentare…

Granda Team partner di EDF (European Dairy Farmers)

Il gruppo di allevatori italiani si riunisce presso l’azienda SOC. AGRICOLA BANDIOLI SS di Piubega (MN).

Granda Team protagonista su PROFESSIONE ALLEVATORE nr 17 (15-31 ottobre 2021)

Un’ambiziosa prova di campo fatta da GRANDA TEAM in collaborazione con il team di veterinari dell’azienda MACCARESE, ha evidenziato per la metrite un possibile nuovo approccio in fase diagnostica e terapeutica.

Terzo appuntamento Transitions Days 2021- Webinar: “RUMEN CARE EXPERIENCE: quando la salute del rumine fa la differenza”

Si è parlato di salute del rumine e in particolare di come quest’ultima influenzi le dinamiche produttive e riproduttive della vacca da latte. Ed infine, di come sia possibile agire per garantirla e migliorarla.

Nello stile dei Transition days l’evento si è svolto in diretta Streaming dalla sede di Granda Team, e con collegamenti “ON FARM” dall’Azienda Arca di San Felice sul Panaro (MO), azienda che fa parte della filiera del Consorzio Parmigiano Reggiano.

Secondo appuntamento Transition Days 2021 “EXPERIENCE TRANSITION CATION REM”

Il tema portante è stato:
CAMBIARE L’APPROCCIO IN TRANSIZIONE
Ad esempio passare da una strategia DCAD negativa in close up a una basata sul sequestro dei cationi in razione.

TRANSITION DAYS 2021 : Guardare oltre la chetosi (Primo appuntamento)

Gli specialisti della Transizione 4.0 si sono confrontati con un numeroso gruppo di allevatori e professionisti che hanno aderito e partecipato alla prima sessione dei Transition days 2021.

NEB MANAGEMENT APPROACH by GRANDA TEAM

Transition days – Secondo appuntamento – “EXPERIENCE TRANSITION CATION REM”
Rivedi il webinar completo sul canale YOUTUBE di GRANDA TEAM

MAURO COMINO DELL’AZIENDA LEMBOFARM CI RACCONTA LA SUA TRANSITION 4.0 EXPERIENCE

Transition days – Secondo appuntamento – “EXPERIENCE TRANSITION CATION REM”
Rivedi il webinar completo sul canale YOUTUBE di GRANDA TEAM

GUARDA IL CANALE YOUTUBE GRANDA TEAM E ISCRIVITI

Transition days – Secondo appuntamento – “EXPERIENCE TRANSITION CATION REM”
Rivedi il webinar completo sul canale YOUTUBE di GRANDA TEAM

RIPARTONO I TRANSITION DAYS 2021

Transition days – Secondo appuntamento – “EXPERIENCE TRANSITION CATION REM”
Rivedi il webinar completo sul canale YOUTUBE di GRANDA TEAM

RIMANIAMO IN CONTATTO

chiedi all’esperto granda

    *Autorizzo al trattamento dati

    Dove Siamo

    Via P. Massia 1, 12038 Savigliano (CN)

    × CHATTA CON GRANDA TEAM